63
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-63,stockholm-core-2.2.9,select-child-theme-ver-1.1,select-theme-ver-8.8,ajax_fade,page_not_loaded,menu-animation-underline,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

Parco Ex Campo Volo

Un grande spazio aperto e organizzato, definito da una sequenza articolata di parterre vegetali (orizzontali) e di masse arboree (verticali). L’idea progettuale di fondo è incentrata sui concetti di margine e di vuoto, scaturiti dalla natura stessa dell’area, che ha un limite spaziale e visuale ben definito nella cintura viaria perimetrale e nei corsi d’acqua a sud.

Il progetto ridisegna gli spazi d’acqua attraverso un disegno naturale che accoglie le piene e definisce una zona umida con un forte carattere naturalistico. Preserva e restituisce con maggiore chiarezza i caratteri del sito attraverso una sintassi precisa degli elementi primari tipici del paesaggio locale. Realizza una sinergia tra i vari elementi del parco attraverso una disegno dello spazio libero che trasforma l’attuale disaggregazione delle aree in un comparto unico e riconoscibile come il “Parco di Pistoia”.

Il parco è una collezione di micro-paesaggi tipici dell’area nella forma di un museo naturale e didattico della ricca complessità botanica, con una ampia collezioni di essenze endemiche e ornamentali.

Luogo

Pistoia

Anno

2010

Progettisti

Michelangelo Pugliese con Enrica Campus e Alessandro Villari

Collaboratori

Rossella Scalia, Serena Francini, Gianna Masetti, Antonio Bastianacci (iIDeA)